P. Paolo M. Siano, La Massoneria tra esoterismo,ritualità e simbolismo, Vol. I, Studi vari sulla Libera Muratoria, Casa Mariana Editrice, Frigento 2012, pp. 543.

Dopo anni di ricerche sulla Massoneria l’Autore raccoglie in un primo volume alcuni suoi studi in gran parte già editi su riviste di apologetica e di teologia. Il primo capitolo è dedicato ad un’analisi storica e filosofica della formazione e della “nascita” ufficiale della Massoneria moderna. L’Autore non si limita a fornire date, fatti e nomi, ma si addentra con disinvoltura, chiarezza e competenza nella “selva” di riti, rituali, gradi massonici mostrando che l’esoterismo è parte costitutiva ed essenziale della Massoneria “regolare” e “tradizionale” (anzitutto della Massoneria britannica) e ciò sin dal XVII-XVIII secolo. L’Autore parla del concetto di esoterismo e fornisce i lineamenti essenziali di “scienze occulte” quali l’alchimia, l’ermetismo, la cabala ebraica, i cui principi e simboli si trovano nei rituali massonici anche in quelle Massonerie che dicono di avere poco o nulla a che fare con l’esoterismo. L’Autore analizza concetti massonici quali morte iniziatica, illuminazione, unione degli opposti… Siamo certi che questo libro non mancherà di suscitare grande interesse in lettori appassionati e studiosi dell’argomento.
L'Autore: P. Paolo M. Siano, sacerdote religioso dei Francescani dell'Immacolata, nel 2003 ha conseguito il Dottorato in Storia ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana con la tesi su San Massimiliano M. Kolbe e la Massoneria. Ha pubblicato vari saggi massonologici sulle riviste Fides Catholica, Immaculata Mediatrix, Annales Franciscani e Religioni e Sette.
Docente presso il Seminario Teologico Immacolata Mediatrice dei Francescani dell'Immacolata, dal 2006 è direttore della rivista di studi francescani Annales Franciscani.
Aquista il libro on-line oppure telefona allo 06.68.68.490
Nessun commento:
Posta un commento