Basilica di Santa Croce - Firenze, giovedì 18 aprile, ore 17.30
Tesori della Letteratura Cristiana - Quarta edizione
Nel confronto delle interpretazioni, leggere il Concilio Vaticano II a più voci

Per questo quarto anno di incontri abbiamo scelto di celebrare il cinquantenario del Concilio Vaticano II. Proporremo pertanto la lettura dei testi ivi prodotti scegliendo tra le pagine più e meno note al grande pubblico e che hanno segnato la storia della Chiesa.
Le conferenze si svolgeranno secondo la consueta formula della lettura e commento da parte di un autorevole studioso del tema. Il ciclo intende dare luce alla ricchezza dell'apporto spirituale, culturale e letterario contenuto nei testi conciliari che attinge a tutta la tradizione cattolica: dai Vangeli, dai Padri e dagli scritti teologici.
Lo spazio interpretativo è affidato a studiosi che potranno offrire nella varietà dei punti di vista nuovi e approfonditi spunti per un dibattito in sala.
La produzione conciliare e' ancora un campo da approfondire e applicare alla vita della Chiesa.
Nessun commento:
Posta un commento